Zincature Industriali s.r.l.
Novità del settore, informazioni e offerte dal nostro Blog
Quali sono le differenze tra ossidazione e corrosione
Lo zinco, attraendo a sé i due processi di ossidazione e corrosione, difende l’interezza dei metalli sottostanti, che possono dirsi a riparo, grazie al film protettivo che li riveste.
Quanto i trattamenti di zinco proteggono dalla corrosione
I materiali metallici, entrati in contatto con l’umidità, formano la ruggine. Al contrario, lo zinco, nelle stesse circostanze, dà vita ad una vera e propria reazione chimica, che determina la nascita di una pellicola protettiva, compatta e solida.
Conoscere le caratteristiche dello zinco
L’utilizzo dello zinco nelle operazioni di rivestimento protettivo dei metalli è da ricondursi alle proprietà riconosciute all’elemento chimico in questione.
Perché sigillatura e zincatura sono connesse
Il rapporto che viene a crearsi tra zincatura e sigillatura può essere definito solido e collaborativo, poiché ciascuna delle due lavorazioni si pone a servizio dell’altra, nel raggiungimento dello scopo finale.
Quali sono le differenze tra Zincatura e Zinco Nichelatura
È giunto il momento di analizzare, in maniera più dettagliata, quali sono le differenze tra Zincatura e Zinco Nichelatura.
Il primo consiste nel rivestire le superfici dei manufatti metallici con lo Zinco, e il secondo? Scopriamolo insieme.
Zinco Nichelatura: quali sono le caratteristiche
Con “Zinco Nichelatura” si fa riferimento ad un complesso procedimento di elettrodeposizione della lega zinco nichel sulla superficie del manufatto da proteggere.
Quante tipologie di zincatura esistono
Quante tipologie di zincatura esistono? Le imprese di settore offrono diversi servizi di zincatura, che si distinguono in ragione dei vari metodi utilizzati nel trattamento dei metalli.
Conoscere i metalli su cui si applica la zincatura
Per poter trattare i metalli con il procedimento di zincatura è necessario che la superficie degli stessi venga, in via preliminare, trattata a dovere.
Zincatura elettrolitica: conoscerne le caratteristiche
Con il termine “zincatura elettrolitica” si fa riferimento a quel particolare procedimento di lavorazione che fa sì che il rivestimento di zinco venga depositato mediante l’utilizzo di corrente elettrica.
Cosa si intende per processo di zincatura
Il processo di zincatura viene utilizzato per proteggere i manufatti di metallo dalla corrosione, attraverso un rivestimento, appunto in zinco, che comporta la creazione di un vero e proprio film protettivo.
Dove siamo
V. Ospitaletto 27
25046 CAZZAGO SAN MARTINO (BS)
ORARIO
Lunedì - Venerdì
dalle 8:00-17:00
